Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube
moka-adv-biancomoka-adv
  • Home
  • Chi Siamo
  • Portfolio
    • Temi
    • Projects
    • WebSite Moka Adv
  • Servizi
    • Web agency
      • Realizzazione siti web
      • Realizzazione e-commerce
      • Realizzazione app
      • Realizzazione video
      • SEO
    • Web advertising
      • Google AdWords
      • Facebook Ads
  • Journal
  • Contatti
    • Preventivo online
    • Assistenza sito web
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
  • it
Moka Adv White

Network marketing: miniera d’oro o truffa in piena regola?

8 novembre 2017mokaprova

A tutti sarà capitato di imbattersi in uno di quegli annunci o banner pubblicitari che promettono guadagni da rockstar stando comodamente seduti sulla poltrona di casa o dedicando al lavoro solo poche ore al giorno.Qualcuno avrà pure avuto esperienza diretta entrando in contatto con i promotori di tali sistemi “miracolosi”.

Il finale il più delle volte è scontato, come quello di un film d’amore a lieto fine: alla fine tutto va come deve andare. Lui ama lei, lei ama lui, ma lui non può amare lei perché “l’amore fa schifo”, ma poi alla fine “non posso vivere senza di te” e “vissero tutti felici e contenti”.

Insomma, se il titolo non vi convince, il film può essere ancora peggio.

Per esempio, titoli come “Network Marketing”, “Multi-level marketing”, “MLM”, “Vendita piramidale”, a quale genere di film vi fanno pensare?

Aspettate a rispondere. Facciamo un passo indietro e vediamo di capire di cosa si tratta prima di lanciare maledizioni e anatemi o di azzardare risposte degne della più spietata critica cinematografica. Anche perché, ironia a parte, qui non si parla di finzione, ma di vita reale, parliamo di persone vere, di famiglie e non di attori o pellicole.

Il network marketing (detto anche marketing multilivello o vendita piramidale, MLM o in decine di altri modi) è un modello di business che consente a un venditore di guadagnare non soltanto sulle proprie vendite, ma anche su quelle effettuate dai suoi “discepoli” (e dai discepoli dei suoi discepoli) in una spirale ascensionale potenzialmente tendente all’infinito.

Un esempio ci aiuterà a chiarirci le idee: Luca è uno stimato venditore di shampoo e, come ogni venditore che si rispetti, guadagna sulla vendita diretta dei prodotti. Luca, però, oltre ad essere un bravo venditore, è anche un bravo persuasore e riesce a convincere tre suoi amici a vendere lo stesso shampoo, guadagnando una percentuale anche sulla vendita effettuata da ciascuno dei tre. A loro volta gli amici di Luca reclutano altre persone disposte a vendere lo shampoo assicurandosi un guadagno per se stessi, ma anche per Luca. Risultato: Luca guadagnerà sul suo lavoro, ma anche su quello dei suoi amici (e degli amici dei suoi amici).

Network marketing

La domanda, a questo punto, sorge spontanea: “Ma tutto questo è legale?”

Nel 2005 la Stato italiano si è preoccupato di regolamentare il marketing multilivello con la Legge 17 agosto n° 173 intitolata “Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali”.

Secondo l’art. 5 della stessa legge “Sono vietate la promozione e la realizzazione di attività e di strutture di vendita nelle quali l’incentivo economico primario dei componenti la struttura si fonda sul mero reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro capacità di vendere o promuovere la vendita di beni o servizi determinati direttamente o attraverso altri componenti la struttura”. Il secondo comma, poi, vieta “la promozione o l’organizzazione di tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo, ‘catene di Sant’Antonio’, che configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone e in cui il diritto a reclutare si trasferisce all’infinito previo il pagamento di un corrispettivo”.

Chi ha avuto “il piacere” di conoscere il network marketing (esistono aziende di dimensioni planetarie che fondano il loro business su questo sistema), generalmente vive uno stato psicologico simile all’innamoramento, ma il più delle volte finisce per “scottarsi”. Il network marketing, infatti, può essere un amante molto pericoloso. Stuzzica l’interesse, si concede al primo appuntamento ed è in grado di esercitare un potere magnetico tanto straordinario quanto perverso.

Sono davvero tantissime le testimonianze di persone che ci hanno rimesso soldi, affetti e persino la salute. Ma come può un modello di business produrre effetti tanto devastanti?

La risposta la lasciamo a voi, alla vostra curiosità, alla voglia di conoscere, approfondire, dubitare. Nel lavoro, come nella vita, sono qualità impareggiabili.

Intanto il buon Luca sorseggia un Mojito dal suo attico di Miami e si gode il meritato riposo. Lavorare solo due ore al giorno può essere davvero faticoso, soprattutto per un venditore di shampoo che capelli non ne ha.

Post precedente 5 motivi per cui il tuo business ha bisogno di una strategia social Prossimo Post Sarà l’idea che non hai ancora avuto a cambiare il tuo business?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Recent Posts

  • Sarà l’idea che non hai ancora avuto a cambiare il tuo business?
  • Network marketing: miniera d’oro o truffa in piena regola?
  • 5 motivi per cui il tuo business ha bisogno di una strategia social
  • Web Marketing per la tua app: 4 passi per il successo
  • YouTube la televisione del futuro e molto di più

Archives

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016

Siamo qui

Moka Adv

Moka Adv

Via Mario Sangiorgi n. 37 Catania (Italia)

Via Mario Sangiorgi n. 37 Catania

Tel.

Tel. 095 0935481

Cosa cerchi?

Seguici su

Facebook
Google+
LinkedIn
YouTube

Scegli l’argomento

  • Web site
  • e-Commerce
  • SEO
  • App
  • Video
  • Facebook Ads
  • Google AdWords

© Moka Adv 2008-2017 branch della P.M.F. (Publicity Marketing and Fostering) – Tutti i diritti sono riservati – P.IVA 04117610875
Questo sito si serve dei cookies. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzoLeggi di più